


Oggi sono qui, immersa nella campagna veneta, ad Isola della Scala nel regno del Riso Vialone Nano IGP.




A pochi chilometri di distanza da Verona, mi apre le porte del Suo “Artigliere Ristorante con Locanda” lo chef Davide Botta, membro onorario dei JRE – Jeunes Restaurateur), che fra una foto e l’altra, mi dice: “qui, immersi nella tranquillità della campagna, le persone vengono, apposta per me, e possono godere di un’atmosfera di assoluto relax senza la fretta e frenesia che caratterizzano, spesso, i ristoranti “di città”

All’interno della Pila dei Boschi, un Mulino per la pila del riso (il più antico della zona) del 1600 ancora perfettamente funzionante, lo Chef accoglie i suoi ospiti


La cucina varia con le stagioni, la continua ricerca di cibi sani e genuini conduce lo Chef ad abbinare gli ingredienti con cura ed eleganza senza stravolgerne le caratteristiche.

Per Davide Botta “la cucina è tradizione, seppur esplorando tecniche e sapori internazionali.... nei piatti della tradizione bisogna saper estrapolare anche un solo ingrediente o una tecnica trasferendo emozioni, profumo, gusto e le sensazioni di un tempo ormai perduto” ed ecco che una dopo l’altra escono, dalla cucina, le Sue creazioni.....

Per Davide Botta “la cucina è tradizione, seppur esplorando tecniche e sapori internazionali.... nei piatti della tradizione bisogna saper estrapolare anche un solo ingrediente o una tecnica trasferendo emozioni, profumo, gusto e le sensazioni di un tempo ormai perduto” ed ecco che una dopo l’altra escono, dalla cucina, le Sue creazioni.....




e se proprio volete rilassarvi totalmente e trascorrere più giorni in questi luoghi, potete sempre prenotare una stanza della Locanda
