Quando a comandare è la natura

Dal grano al vino dalla carne all'olio dai maiali alle verdure e ai piatti dello chef
Certo, li benessere della modernità è importante e molto gli è dovuto ma pensare che tutto deve ruotare attorno agli indici di crescita di produzioni che creano ricchezza solo per un mondo finanziario che si cura solo di se stesso, non sembra averci portato granchè di buono. Esclusi ovviamente gli appartenenti a quel giro di speculatori dell'economia di carta e delle transazioni virtuali. Ecco perchè c'è un soddisfatto piacere nello scrivervi queste righe che parlano di una tenuta dove si possono trovare vigneti di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Pinot Grigio, Manzoni Bianco, Chardonnay, Merlot, Cabernet, Wildbacher; seminativi come mais, orzo, frumento tenero, soia, sorgo e loietto; bovini di razza Limousine e Charolaise; suini di razza Duroc; bufale da latte di razza Mediterranea; equini di razza Haflinger; ovini da carne di razza Alpagota e, per gli amanti della buona tavola, un Osteria con la O maiuscola, un agriturismo per chi vuole lasciare agli altri gli affanni delle code in tangenziale, una fattoria didattica per dare risposte ai propri figli senza cercarle fra le pagine di Google.

Per un fuori porta o una vacanza
Infine l'ultima fatica della famiglia Collato, la frasca di Casa Roccagelsa. Come anticamente veniva chiamato lo spaccio domestico delle campagne venete che oggi diventa il luogo ideale di questa tenuta in cui gustare la mozzarella e i formaggi di latte di bufala, i salumi, i vini fermi e il prosecco. Lì dove nascono, come si faceva un tempo fra prati, pascoli, boschi e oliveti. Il taglio del nastro è per domenica prossima e ve ne sarà dato conto. Indicandovi, intanto, le pagine web di Borgoluce. Questo il nome della tenuta che fin qui abbiamo tenuto nascosto per non rovinarvi la sorpresa di scoprirlo, magari programmando un fuori porta o una vacanza. In quel della marca trevigiana, a Borgoluce Località Musile 2°, a Susegana.
