
Venire come ospiti e partire come amici. Si può sintetizzare in questa frase il concetto di vacanza - relax all'insegna del Gallo Rosso, nome che dal 1999, promuove e favorisce l'ospitalità di oltre 1600 agriturismi in Alto Adige. Una vacanza al maso (equivalente di agriturismo) è senza dubbio un’esperienza indimenticabile, in qualsiasi stagione dell’anno, perchè consente di riscoprire la genuinità, la semplicità e l'autenticità delle piccole cose. Gli ospiti si trovano a contatto diretto con la natura, lontani dallo stress. D'inverno poi la location è ancora più magica.

Dopo una lunga giornata all’aperto con rilassanti e benefiche ciaspolate guidate dagli stessi contadini sui sentieri innevati, godendo di panorami mozzafiato, o sulle piste da sci, non è raro che i padroni di casa offrano agli ospiti di partecipare ad un falò o a bere una tisana o un punch, accompagnati da una fetta di torta nella stube in legno (la sala comune del maso), mentre i bambini giocano. Mamma è papà, inoltre, possono rilassarsi nelle piccole saune, ormai presenti in quasi tutti i masi Gallo Rosso, la cui classificazione è in "fiori"(non in stelle) , da 1 a 5. Più alto è il numero dei fiori più selettivi sono i criteri che la struttura deve soddisfare. Il numero dei fiori indica la qualità del servizio e la vivibilità del maso. Oltre all'alloggio in maso Gallo Rosso incentiva anche la ristorazione contadina (masi con gusto) e la produzione di prodotti gastronomici genuini (sapori del maso) e la creazione di oggetti in legno (artigianato contadino).

Nella stagione invernale il concetto di “slow winter” promosso da Gallo Rosso consiste nel fatto che molti masi sono vicini agli impianti sciistici di piccole dimensioni che, evitando resse e code, mettono a loro agio bambini e principianti. Piccoli impianti che hanno il vantaggio di essere facilmente raggiungibili dal maso con gli sci ai piedi o facendo pochi passi verso lo skilift o la seggiovia. Gli appartamenti accoglienti, caldi, confortevoli e arredati completamente in legno, favoriscono un rigenerante riposo grazie al silenzio della natura. Inoltre, svegliarsi al mattino senza fretta e godersi una sana e ricca colazione preparata della contadina con i prodotti del maso, rende la giornata davvero speciale e piena di energie positive.

Il maso Kerschbaumhof a San Candido, nell'Alta Val Pusteria, offre un'ospitalità completa. Si ha l'impressione di trovarsi a casa propria. Ha 200 anni di storia, deve il suo nome ad un albero di ciliege. E' stato ristrutturato a nuovo e dispone di appartamenti accoglienti, confortevoli con vista mozzafiato sulla valle e su San Candido. La colazione, preparata da Gerlinde, è completa con il latte appena munto, il pane caldo, lo yogurt, le marmellate e lo speck fatti in casa. Poco lontano, a Villabassa c'è il maso Beerenhof (info@beerenhof.it) dove la famiglia Burger coltiva, con metodi naturali, diverse varietà di frutta e verdura con cui prepara confetture, sciroppi e verdure in vaso. L'ingrediente che rende assolutamente unici i prodotti del maso è il cotogno giapponese che, con il suo succo asprigno, sostituisce l'acido citrico.

Corso di cucina al maso Stoffnerhof a Monguelfo (stoffnerhof@gmail.com) dove la padrona di casa Bernardette insegna a fare i biscotti delle feste, i dolci o i canederli. Il maso dispone di eleganti appartamenti completamente arredati (legni non trattati e tessuti naturali), con la nuova sala colazione, Almstube tutta in legno di cimbro. Per gustare la vera cucina della tradizione sosta all'osteria contadina Niedristhof a Perca. Una gestione familiare iniziata nel 1973 con mamma Emma che aprì una piccola Jausenstation (trattoria) per i turisti di ritorno dall'escursione alle "piramidi di terra". La famiglia Niederwolfsgruber delizia gli ospiti con i prodotti della casa: dallo speck, al formaggio, al buon pane ai canederli. Dall'orto di casa arrivano le verdure e la frutta, dalla stalla la carne. L'accoglienza dei masi Gallo Rosso è una garanzia per la qualità delle strutture ricettive e dei prodotti, che fa sentire gli ospiti come in famiglia pur nel rispetto della privacy. In questi giorni è uscito il nuovo catalogo 2019, info:www.gallorosso.it



