La reazione di Maillard è una reazione chimica che in cucina, dal pane alla torta, dalla bistecca alle patatine fritte passando per il caffè tostato, colora i cibi con la tipica patina brunastra e fa sprigionare il gusto di cibo cotto. Per favorire al meglio la reazione di Maillard la temperatura dovrebbe rimanere compresa fra i140 e i 180 gradi e la superficie fra fiamma e l'alimento dovrebbe essere in metallo.
Alcuni alimenti come le carni bianche possono essere poveri degli zuccheri necessari perché si sviluppi questa reazione classificata dal chimico e medico francese Maillard ma basta aggiungere vino, limone o arancia, oppure fare una leggera glassatura col miele. Di contro per accelerarla l'aggiunta di sostanze basiche come il bicarbonato da cucina, diventa un espediente ben noto alle vecchie volpi dei fornelli
Visto per voi su blog.khymos.org