
Gestita oggi dalla figlia Valentina con il marito Goffredo Pasolli e dalle sorelle Martina e Romina .Fondata l'azienda agricola Maso Poli è stata fondata nel 1974 da Luigi Togn.
L'azienda è diventata negli anni una delle aziende agricole della provincia di Trento più conosciute per il contesto paesaggistico nel quale è inserita e per la qualità dei suoi vini come il Traminer, Pinot Nero, l'uvaggio Marmoram e la riserva Trentodoc.

Incastonata sulla collina di Pressano, la cantina è stata disegnata dallo studio di archiettura Pallaoro e Balzan con un’insolita forma a semicerchio che asseconda l'andamento dei vigneti ed offre un panorama straordinario sui vigneti e della Val d’Adige. "Qui il tramonto scende più tardi rispetto alla piana Rotaliana; - afferma Martina Togn - sono ormai quotidiane le richieste da parte di clienti, turisti, professionisti del territorio e agenzie di viaggio di aprire i nostri spazi e creare un "punto vino" dove fare cultura del luogo, offrire eccellenza nel servizio e nei prodotti gastronomici, offrire un luogo dove regalarsi una curatissima "pausa aperitivo", un momento di quotidiano in relax, oppure stare in compagnia di amici ad festa con Dj set o un concerto live, certi di trovare artisti e catering di ottimo livello. Nulla lasciato al caso, con il sorriso che ci è proprio di famiglia!"

Per noi è importante comunicare la nostra identità trentina - spiega infine Valentina Togn che oltre a gestire personalmente il Maso è anche al suo terzo anno di presidenza del Movimento Turismo del Vino regionale- il lavoro del vignaiolo che si traduce nella qualità dell'offerta. Vogliamo che chi sceglie il Wine Point Maso Poli per il suo aperitivo serale o per un' acquisto o una festa possa sentirsi in un luogo esclusivo, coccolato, "chiamato per nome" non un soggetto della massa. Il nostro concetto di ospitalità è qualità, accoglienza e cura."
Il WinePoint Maso Poli ha aperto i battenti in collaborazione con l'Enoteca Enogallo di Salorno : l’apertura è settimanale dal martedì al sabato, dalle 16 alle 20. Per essere aggiornati sui calendari delle feste al Maso Poli basta seguire i loro canali social Instagram e Facebook @masopoli

