
Si paragona ad una robusta pianta spontanea con radici Sud Americane e vigorosi rami cresciuti al sole del Mediterraneo. Roy Salomon Caceres, i tratti confermano le sue origini colombiane, uomo spontaneo e comunicativo, chef dal vivace estro creativo. I suoi piatti rievocano tradizioni, ricordi, sono l’incontro di due terre, due diverse culture che insieme si armonizzano ed esaltano i sensi. Piatti creati nel rispetto delle stagioni e delle peculiarità di ogni ingrediente, sempre eleganti,reinterpretano la tradizione seguendo riflessioni, emozioni e tecniche.

Metamorfosi è il nome del ristorante di Roy Caceres, ai Parioli nel cuore Roma, insignito nel 2012 della Stella Michelin; lì lo chef –patron riesce a sperimentare ogni sua curiosità culinaria e ad esprimere la creatività che lo distingue. E’ stato proprio Roy Salomon Caceres a chiudere in bellezza e con gusto, il ciclo “L’acqua, la terra, l’aria e il cuoco” di Casa Lerario a Melizzano. Ospite della cucina della famiglia Lerario, lo chef stellato ha realizzato l’intero menù utilizzando i prodotti più tipici del territorio del Taburno e dell’orto della Casa.

Apprezzatissimi i suoi piatti, tra cui particolarmente originale “L’Uovo 65° carbonara” che ha portato agli ospiti i sapori della classica Carbonara romana, ma ricomposti in versione assolutamente Caceres. In abbinamento i vini dell’azienda sannita Fontanavecchia di Torrecuso, “Nudo Eroico” Falanghina Spumante Metodo Charmat è seguito il Fiano Doc 2015 ed infine l’elegante Principe Lotario Spumante Rosè Metodo Classico. La struttura di Casa Lerario in Primavera si è rivelata ancora più bella nel verde risveglio del Sannio beneventano, oltremodo stimolante per apprezzare la farmhouse, scoprire il territorio e la consolidata proposta gastronomica.

www.casalerario.it www.metamorfosiroma.it
